Komsol English Deutsch Español Svenska Italiano Français Български Português العربية

Italiano

Komsol Italia S.r.l. – Sito web in ricostruzione

Stiamo attualmente aggiornando e riorganizzando le nostre pagine web per offrire informazioni più chiare, nuova documentazione tecnica e accesso multilingue.
Tutti i prodotti Komsol® restano pienamente disponibili attraverso i nostri partner internazionali e uffici regionali.


 Avviso importante

Invitiamo tutti i professionisti a verificare attentamente ogni certificazione dichiarata.
Solo i prodotti ufficialmente registrati nell’ambito del Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione (EN 1504-2 Sistema 2+) sono legalmente approvati.
Numerosi prodotti sul mercato fanno riferimento a “test” o “certificazioni” falsi o non riconosciuti dall’Unione Europea.

Tutte le norme autentiche e approvate possono essere verificate sui siti ufficiali dell’Unione Europea:

 

Komsol® – Protezione del calcestruzzo per la prossima generazione

Permanente. Atossico. Certificato secondo i più alti standard internazionali.

Da oltre 40 anni, Komsol® sviluppa e fornisce tecnologie avanzate per la protezione del calcestruzzo basate sulla scienza, non sul marketing.
Il nostro prodotto principale, Komsol®SEAL, rappresenta una nuova generazione di trattamenti per il calcestruzzo: una soluzione minerale permanente, ecologica al 100 % e completamente atossica che protegge le strutture dall’interno.

A differenza dei rivestimenti, delle membrane o degli additivi chimici, Komsol®SEAL non forma uno strato superficiale.
Penetra in profondità nella matrice del calcestruzzo (fino a 200 mm) e reagisce chimicamente con la calce libera (Ca(OH)₂), creando nuovi cristalli di silicato di calcio idrato (C–S–H) — lo stesso minerale che conferisce resistenza e durabilità al calcestruzzo.

Questo processo di cristallizzazione interna sigilla in modo permanente microfessure e capillari, mantenendo la superficie traspirante.
Il risultato è un calcestruzzo che “respira”, ma non assorbe più acqua, sali o agenti chimici aggressivi.


 Protezione permanente – non un semplice rivestimento temporaneo

I prodotti impermeabilizzanti convenzionali, come poliurea, poliuretano, epossidico o bitume, si basano su plastiche e solventi.
Possono bloccare l’acqua per alcuni anni, ma inevitabilmente si degradano, si sfogliano o si staccano a causa del calore, dei raggi UV o dei movimenti del supporto.

Quando ciò accade, l’acqua rimane intrappolata sotto il rivestimento, accelerando la corrosione dell’armatura e la degradazione interna del calcestruzzo.
Ogni nuova applicazione genera ulteriori rifiuti tossici e costi — un ciclo insostenibile che danneggia sia l’edificio che l’ambiente.

Komsol®SEAL interrompe questo ciclo.
Diventa parte integrante del calcestruzzo e non necessita mai di riapplicazione.
Non invecchia, non si stacca e non emette sostanze tossiche, poiché è puramente minerale e a base d’acqua.


Rivestimenti tossici: un rischio per la salute

Studi indipendenti e recenti decisioni giudiziarie hanno confermato ciò che molti sospettavano da tempo:
i rivestimenti chimici utilizzati nei sistemi di “impermeabilizzazione” rappresentano un grave rischio per la salute umana.

Nel 2024, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha condannato BASF, uno dei maggiori gruppi chimici del mondo, a pagare 150 milioni di dollari di risarcimento dopo che rivestimenti epossidici applicati in una scuola avevano causato gravi danni neurologici e cerebrali a bambini e personale.

Questi prodotti contengono isocianati, indurenti amminici, bisfenolo A (BPA) e composti organici volatili (COV) — sostanze note per causare cancro, disturbi respiratori, alterazioni ormonali e danni cronici agli organi.
Sotto l’effetto del calore e della radiazione UV, rilasciano micro e nanoplastiche che contaminano l’aria, il suolo e le acque sotterranee.

Ogni metro quadrato di rivestimento epossidico o poliuretanico degradato può rilasciare centinaia di migliaia di particelle di plastica all’anno, oggi riconosciute come una delle principali fonti di inquinamento microplastico a livello globale.


Komsol®SEAL – 100 % atossico, sostenibile e sicuro

Komsol®SEAL non contiene solventi, COV, polimeri, resine o microplastiche.
È completamente inerte dopo la reazione ed è classificato come neutro per l’ambiente.

La sua composizione chimica si basa su silice colloidale stabilizzata, un minerale naturale che reagisce esclusivamente all’interno del calcestruzzo, formando nuove strutture C–S–H senza generare sottoprodotti dannosi.

Komsol®SEAL è certificato per il contatto con acqua potabile secondo:

  • DIN EN ISO 12873-2:2022 (test di migrazione per acqua potabile)
  • EN 1504-2 Sistema 2+ (sistemi di protezione superficiale per calcestruzzo)
  • EN 1504-8 e -9 (controllo e valutazione della durabilità)
  • Certificazione GREEN² per ambienti nucleari
  • Reale Decreto spagnolo 3/2023 (sicurezza chimica nelle infrastrutture idriche)

Queste certificazioni indipendenti garantiscono che Komsol®SEAL può essere utilizzato in modo sicuro in centrali nucleari, impianti di trattamento delle acque, serbatoi, strutture di acqua potabile e restauri di calcestruzzo, dove purezza e stabilità a lungo termine sono essenziali.


 Come funziona

  1. Penetrazione – il prodotto penetra nel sistema capillare del calcestruzzo tramite diffusione naturale.
  2. Reazione – reagisce con Ca(OH)₂ e umidità formando ulteriori C–S–H che sigillano permanentemente i pori.
  3. Densificazione – aumenta la resistenza all’abrasione fino al +63 % (test RISE, Svezia).
  4. Traspirabilità – mantiene la permeabilità al vapore, evitando bolle e distacchi.
  5. Autoriparazione – si riattiva in presenza di umidità, sigillando automaticamente nuove microfessure.

 Applicazioni

  • Coperture, facciate e superfici esposte
  • Fondazioni, seminterrati e muri di contenimento
  • Serbatoi d’acqua e impianti di trattamento
  • Parcheggi e pavimentazioni industriali
  • Ponti, gallerie, porti e strutture marine
  • Edifici storici e progetti di restauro

Compatibile con tutti i materiali cementizi: calcestruzzo, malta, mattone e pietra naturale.


 Confronto tecnico

Proprietà

Poliurea / PU / Epossidico

Additivi cristallini

Komsol®SEAL

Composizione

Polimeri plastici

Cemento + additivi chimici

Silice colloidale pura

Tossicità

Alta (COV, BPA, isocianati)

Media

Nessuna

Penetrazione

0 mm

< 10 mm

Fino a 200 mm

Sigillatura fessure

Nessuna

Limitata

Fino a 0,4 mm

Resistenza ai raggi UV

Bassa

Media

Eccellente

Idoneità acqua potabile

Rara

Occasionale

Certificata

Microplastiche

No

No

Durata

5–10 anni

15–20 anni

Permanente (> 50 anni)

 

 


 


Contact:

We respond in your language
Respondemos en tu idioma
On te répond dans ta langue
Отговаряме на вашия език
Respondemos no seu idioma
نرد على لغتك

 

Komsol

Komsol Group


Senior President Toni Schonfelder  E
mail  ts@komsol.eu  


Deep penetrating concrete sealer &  protection & waterproofing.DIN 1504-2 & 1504-8, System 2+ certified, CE, ECO friendly 0% VOC, No PFAS, No Microplastic
cerified for use with drinking water 
DIN ISO 12873-2:2022 For Spain RD3/2023 and Germany TrinkwV

Der einzigartige Schutz von Beton ohne Gifte – Schütz gegen allen Säuren, Verstärkt den beton und Erhöht den Abrieb mit 63%  -Frotssicher – Erfüllt DIBT TR2020 Anforderung Oberflächenschutz

 

Sweden office    + 46 (0) 31 301 70 30
Spain Mobil       + 34 616 421 085

WhatsAp            +49 172 134 24 74
Germany Mobil   +49 (0) 172 134 24 74

   

Other web: Europe & World wide www.komsol.eu  Germany www.komsol.de
Sweden
 www.komsol.com Spain www.komsol.es  
  

TECHNICAL DOCUMENTATION 
https://www.komsol.com/en/documentation.html

An unhandled error has occurred. Reload 🗙